2020 e oltre Legal Watch – Dicembre 2019. È un nuovo anno, ma anche un nuovo decennio davanti a noi, con le sue sfide, i suoi vincoli e le sue promesse. Per affrontare meglio queste problematiche, diamo un breve sguardo al 2019. A più di un anno dall'entrata in vigore del GDPR, una prima valutazione dell'implementazione […]
Sicurezza dei dati: sbagliare è (spesso) umano Legal Watch – Novembre 2019. Sicurezza dei dati: sbagliare è (spesso) umano. Questa è la constatazione delle autorità pubbliche responsabili della protezione dei dati personali, riunite a Tirana dal 21 al 24 ottobre. Diverse risoluzioni sono state adottate nell'ambito di […]
Riconoscimento facciale, intelligenza artificiale ed etica: il dibattito si fa sempre più acceso Legal Watch – ottobre 2019. Pagare con il volto anziché con la carta di credito, usare le telecamere di Amazon per combattere la criminalità, come ha fatto la polizia di Orlando negli Stati Uniti, gestire gli spostamenti di atleti e giornalisti alle Olimpiadi di […]
A volte siamo più responsabili di quanto pensiamo... o di quanto vorremmo essere. Legal Watch – Settembre 2019. È il caso quando installiamo un semplice plug-in sul nostro sito web, anche se non abbiamo accesso ai dati raccolti tramite questo mezzo. Una recente sentenza della Corte di Giustizia […]
Un inizio d'estate segnato da multe record e nuove misure di sostegno. Legal Watch – Luglio-Agosto 2019. L'inizio dell'estate vede un aumento delle temperature, ma anche dell'importo delle multe per violazioni delle norme sulla tutela della privacy. Segnaliamo in particolare l'annuncio dell'ICO, l'autorità di vigilanza britannica, della sua intenzione […]
GDPR un anno dopo: quali insegnamenti e quali prospettive? Legal Watch – Giugno 2019. Il 25 maggio 2018 è entrato in vigore il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR). Questo nuovo testo ha portato con sé numerosi cambiamenti nelle pratiche aziendali, sia in termini di organizzazione interna che di contatti […]
FOCUS GDPR e dipendenti: quale quadro giuridico? Legal Watch – Maggio 2019. Due recenti casi che hanno coinvolto un'importante libreria online sollevano la questione del margine di discrezionalità dei dipendenti nel trattamento dei dati personali dei clienti dell'azienda. Sebbene il trattamento dei dati sia attualmente regolamentato […]
Dati sensibili: un Legal Watch di portata particolarmente ampia n. 50 – Agosto 2022. Può essere difficile valutare la natura sensibile dei dati raccolti e decidere se questi richiedano una protezione specifica ai sensi del GDPR. Abbiamo ripreso queste difficoltà interpretative nel nostro editoriale in […]
Dark pattern: quello che hai sempre voluto sapere ma non hai mai osato chiedere… Legal Watch n. 45 – Marzo 2022. Questo termine inglese, difficile da tradurre, si ritrova in molte pubblicazioni riguardanti l'informatica. Correlato al "nudging", che mira a incoraggiare in modo sottile gli utenti di Internet ad adottare il comportamento desiderato, "[…]
Ransomware: attacchi in aumento Legal Watch n. 51 – settembre 2022. Ransomware: attacchi in aumento: le notizie di questo autunno ci riportano a una preoccupazione ricorrente dei titolari del trattamento dei dati: le violazioni della sicurezza. Il cyberattacco all'ospedale di Essonne e la diffusione di diversi gigabyte di dati […]