Veille juridique
LE SYNDICAT PROFESSIONNEL et le RGPD

2020 e oltre

2020 e oltre Legal Watch – Dicembre 2019. È un nuovo anno, ma anche un nuovo decennio davanti a noi, con le sue sfide, i suoi vincoli e le sue promesse. Per affrontare meglio queste problematiche, diamo un breve sguardo al 2019. A più di un anno dall'entrata in vigore del GDPR, una prima valutazione dell'implementazione […]

Veille juridique

Riconoscimento facciale, intelligenza artificiale ed etica: il dibattito si fa sempre più acceso

Riconoscimento facciale, intelligenza artificiale ed etica: il dibattito si fa sempre più acceso Legal Watch – ottobre 2019. Pagare con il volto anziché con la carta di credito, usare le telecamere di Amazon per combattere la criminalità, come ha fatto la polizia di Orlando negli Stati Uniti, gestire gli spostamenti di atleti e giornalisti alle Olimpiadi di […]

Veille juridique
FOCUS RGPD et employés : quel cadre légal ?

FOCUS GDPR e dipendenti: quale quadro giuridico?

FOCUS GDPR e dipendenti: quale quadro giuridico? Legal Watch – Maggio 2019. Due recenti casi che hanno coinvolto un'importante libreria online sollevano la questione del margine di discrezionalità dei dipendenti nel trattamento dei dati personali dei clienti dell'azienda. Sebbene il trattamento dei dati sia attualmente regolamentato […]

Veille juridique
Le rôle essentiel des sous-traitants

Ransomware: attacchi in aumento

Ransomware: attacchi in aumento Legal Watch n. 51 – settembre 2022. Ransomware: attacchi in aumento: le notizie di questo autunno ci riportano a una preoccupazione ricorrente dei titolari del trattamento dei dati: le violazioni della sicurezza. Il cyberattacco all'ospedale di Essonne e la diffusione di diversi gigabyte di dati […]

it_ITIT