Sicurezza, fughe di dati e ransomware: attacchi da prendere sul serio. Legal Watch n. 32 – Febbraio 2021 Sicurezza, fughe di dati e ransomware: attacchi da prendere sul serio. La stampa ha riportato a fine febbraio la notizia di una massiccia fuga di dati nel settore medico. Informazioni sensibili riguardanti oltre 500 […]
Notizie sulla regolamentazione: celebrazioni e supervisione Legal Watch n. 31 – gennaio 2021 Notizie sulla regolamentazione: celebrazioni e supervisione. Gli ultimi giorni sono stati l'occasione per celebrare (virtualmente) diversi anniversari. Il 28 gennaio, gli stakeholder della privacy in Europa, Africa, Americhe e […]
Quale strategia di controllo per il 2020? Nel 2020, oltre ai controlli a seguito di reclami, problemi emersi nell'attualità o misure correttive, la CNIL concentrerà la sua azione di controllo su 3 temi prioritari legati alle preoccupazioni quotidiane dei francesi: Come ogni anno, oltre […]
Nuovo anno, bilancio e prospettive. Nuovo anno, bilancio e prospettive. Dopo un anno che alcuni definiscono un annus horribilis, il 2021 è accolto da molti come una speranza di cambiamento. È vero che gli ultimi mesi hanno messo a dura prova la resilienza delle nostre società in modi senza precedenti. L'impatto della pandemia sulla nostra salute, ma […]
GDPR: la giurisprudenza diventa più chiara! GDPR: la giurisprudenza diventa più chiara! La CNIL si era già distinta infliggendo a Google una multa record di 50 milioni di euro lo scorso gennaio per non aver informato i propri clienti sull'utilizzo di Android, multa confermata a giugno dal Consiglio di Stato. […]
Conformità al GDPR in tempi di crisi. Conformità al GDPR in tempi di crisi. Quali sono le priorità delle autorità di controllo e quali controlli possono aspettarsi le aziende nell'attuale contesto sanitario ed economico? Mentre la CNIL sta chiaramente concentrando le sue attività sul trattamento dei dati […]
Dati sulla salute dei dipendenti: come gestirli in tempi di COVID-19? Dati sulla salute dei dipendenti: come gestirli in tempi di COVID-19? Tra le sfide che le nostre società stanno affrontando durante la crisi sanitaria, quella che i datori di lavoro si trovano ad affrontare non è certo l'ultima. Oltre alle condizioni di lavoro […]
SCHREMS II, un finale atteso e temuto SCHREMS II, un finale atteso e temuto. Il 16 luglio 2020, la Corte di Giustizia dell'Unione Europea ha invalidato il Privacy Shield, un accordo chiave che costituiva la base giuridica per i trasferimenti di dati personali tra Europa e Stati Uniti. Oltre 5.300 aziende americane […]
Un anniversario teso Legal Watch n. 24 – Maggio 2020 Un anniversario teso. Il GDPR celebra il suo secondo anniversario in un contesto particolarmente turbolento per i diritti fondamentali. Quanto sarà resiliente il sistema europeo di protezione dei dati di fronte alle attuali sfide sanitarie? Già messo alla prova nel contesto del […]
STOPCOVID: Il percorso di un'applicazione controversa STOPCOVID: Il percorso di un'applicazione controversa. Non passa giorno senza che la questione del "deconfinamento" della popolazione venga affrontata, in Francia come altrove, in relazione al tracciamento del virus e delle persone che lo trasmettono. Recenti sviluppi menzionano la creazione di un file […]