Un nuovo anno all’insegna dell’attesa Legal Watch n. 42 – Dicembre 2021 Un nuovo anno all’insegna dell’attesa In materia di protezione dei dati, l’anno che inizia non annuncia grandi novità, ma un’evoluzione e forse decisioni strategiche su alcune tematiche di attualità. Concentriamoci su tre di esse: la […]
Il ciclo di vita dei dati personali Legal Watch n. 41 – Novembre 2021 Il ciclo di vita dei dati personali. Tra gli obblighi previsti dal GDPR, ce n’è uno che può rapidamente trasformarsi in un grattacapo per il titolare del trattamento, nonostante la sua natura apparentemente innocua: si tratta del […]
Il CLOUD Act e le imprese europee: quale ambito di applicazione? Legal Watch n. 40 – ottobre 2021 Il CLOUD Act e le imprese europee: quale ambito di applicazione? La dematerializzazione dei dati e la loro archiviazione nel “cloud” hanno conseguenze fondamentali e complesse per gli obblighi delle imprese. Anche quando archiviati […]
Titolare del trattamento e subappaltatore: chi è responsabile? Legal Watch n. 39 – settembre 2021 Titolare del trattamento e subappaltatore: chi è responsabile? Molti titolari del trattamento si avvalgono di subappaltatori, sia per la gestione delle risorse umane, sia per il targeting pubblicitario o la sicurezza dei dati. […]
Decisione WhatsApp: fine dell'impunità per GAFAM in Europa? Legal Watch n. 38 – agosto 2021 Decisione WhatsApp: fine dell'impunità per GAFAM in Europa? Abbiamo ripreso in un precedente articolo le difficoltà di accordo a livello europeo in merito all'attuazione del Regolamento generale sulla protezione dei dati […]
Pegasus – Lo spyware sfida la legge. Legal Watch n. 37 – Luglio 2021 Pegasus – Lo spyware sfida la legge. A luglio, il progetto Pegasus ha rivelato l'impatto senza precedenti sulla sorveglianza dello spyware israeliano in grado di ascoltare ed estrarre dati dagli smartphone con iOS o Android. […]
Verso un'Europa della protezione dei dati: la strada è lunga. Legal Watch n. 36 – giugno 2021 Verso un'Europa della protezione dei dati: la strada è lunga. Il Regolamento generale sulla protezione dei dati ha suscitato molte speranze in termini di chiarezza ed efficienza al momento della sua entrata in vigore […]
Esercizio dei diritti di accesso, portabilità: quali sono i poteri di un agente? Legal Watch n. 35 – Maggio 2021 Esercizio dei diritti di accesso, portabilità: quali sono i poteri di un agente? Alcuni titolari del trattamento hanno legittimamente espresso la propria perplessità nel ricevere una richiesta da parte di una società incaricata di ottenere […]
Intelligenza artificiale al passo con la legge e le sfide sociali. Legal Watch n. 34 – Aprile 2021 Intelligenza artificiale al passo con la legge e le sfide sociali. Intelligenza artificiale e sicurezza sono ormai interconnesse nel dibattito politico e giuridico. Ma fino a che punto può l'adattamento del nostro quadro normativo a sfide come il terrorismo […]
Telecamere intelligenti e privacy: trovare il giusto equilibrio? Legal Watch n. 33 – marzo 2021 Telecamere intelligenti e privacy: trovare il giusto equilibrio? Da marzo, sui mezzi pubblici sono state installate delle telecamere per monitorare se gli utenti indossano la mascherina. Queste misure sono […]