Trasferimenti di dati personali verso gli Stati Uniti: rapporto sui progressi Legal Watch n. 55 – gennaio 2023 Trasferimenti di dati personali verso gli Stati Uniti: rapporto sui progressi. L'incertezza giuridica che attualmente grava sugli scambi di dati tra Europa e Stati Uniti ha ripercussioni concrete su ambiti quali la lotta contro […]
Dati personali: è possibile negoziare l'esercizio di un diritto fondamentale? Legal Watch n. 54 – dicembre 2022 Dati personali: è possibile negoziare l'esercizio di un diritto fondamentale? Commentare il procedimento contro Meta, la società madre di Facebook, WhatsApp e Instagram, potrebbe diventare noioso, poiché attirerebbe l'ira delle autorità per la protezione dei dati. […]
Azioni legali: una nuova dinamica per le azioni collettive? Legal Watch n. 53 – Novembre 2022 Azioni legali: una nuova dinamica per le azioni collettive? Le azioni legali riguardanti questioni di protezione dei dati personali sono ancora poche in Francia e in Europa. Se […]
L'intelligenza artificiale in tutte le sue forme Legal Watch n. 52 – ottobre 2022 Il 17 ottobre 2022, la CNIL ha confermato la sua autorità di regolamentazione nel campo dell'intelligenza artificiale, infliggendo a Clearview AI una multa di 20 milioni di euro. Questa sanzione fa seguito a una diffida rimasta senza risposta e […]
Analizzare il proprio pubblico per comunicare meglio… quali sono le regole? Legal Watch n. 49 – Luglio 2022 Analizzare il proprio pubblico per comunicare meglio… quali sono le regole? I media e i social network consentono oggi alle aziende di analizzare il proprio pubblico per meglio targettizzarlo, migliorare la propria immagine e adattare la propria strategia di marketing. […]
Metaverse Fashion Week a Decentraland, uno dei mondi virtuali più popolari. Legal Watch n. 48 - Giugno 2022 Brave New World. A marzo 2022, l'evento Metaverse Fashion Week si è svolto a Decentraland, uno dei mondi virtuali più popolari. Un concerto online trasmesso in streaming sulla piattaforma di gioco Fortnite […]
Decisioni automatizzate: come viene implementato il GDPR? Legal Watch n. 47 – Maggio 2022 Decisioni automatizzate: come viene implementato il GDPR? Il 17 maggio, il Future of Privacy Forum ha pubblicato un ampio rapporto sulla questione delle decisioni automatizzate. Questo rapporto analizza oltre 70 documenti […]
DSA – DMA: due pilastri della strategia digitale europea. Legal Watch n. 46 – aprile 2022 DSA – DMA: due pilastri della strategia digitale europea. Dalla conclusione di un accordo politico nella notte tra il 22 e il 23 aprile, il DSA, o Digital Services Act, è stato oggetto di numerosi commenti nel […]
Strumenti analitici: l'impatto di una decisione giudiziaria – e dei servizi di intelligence – sui nostri siti web. Legal Watch n. 44 – Febbraio 2022 Strumenti analitici: l'impatto di una decisione giudiziaria – e dei servizi di intelligence – sui nostri siti web. La sentenza "Schrems II" della Corte di giustizia dell'Unione europea era già […]
Dati sensibili e categorie particolari di dati: sei volte meno di una e mezza dozzina meno dell'altra? Legal Watch n. 43 – Gennaio 2022 Dati sensibili e categorie particolari di dati: sei volte meno di una e mezza dozzina meno dell'altra? Quando si trattano dati relativi alla salute, alle opinioni politiche o religiose, la qualificazione che viene subito in mente […]