Blog

L'ASSOCIAZIONE DI INTERESSE GENERALE (AIG) e il GDPR

L'ASSOCIAZIONE DI INTERESSE GENERALE (AIG) e il GDPR Si tratta di un'associazione che svolge missioni di interesse generale, senza essere stata riconosciuta come ARUP; L'associazione di interesse generale (AIG) si rivolge alle associazioni che soddisfano determinati criteri specificati dalla legge, vale a dire che devono avere un oggetto esclusivo e disinteressato di interesse generale. A differenza delle associazioni […]

Blog
L’association reconnue d’utilité publique (ARUP) et le RGPD

L'ASSOCIAZIONE RICONOSCIUTA DEI SERVIZI PUBBLICI (ARUP) e il GDPR

L'Associazione Riconosciuta di Pubblica Utilità (ARUP) e il GDPR Le associazioni riconosciute di pubblica utilità (ARUP) sono organizzazioni senza scopo di lucro riconosciute dallo Stato per il loro contributo all'interesse generale. In quanto tali, queste associazioni sono tenute a raccogliere e trattare dati personali per raggiungere i propri obiettivi. Il Regolamento […]

Blog
L'ASSOCIATION LOI 1901 et le RGPD

LA LEGGE ASSOCIATIVA DEL 1901 E IL GDPR

L'ASSOCIAZIONE LEGALE 1901 e il GDPR Si tratta della forma associativa più diffusa in Francia, che riunisce persone attorno a un progetto comune senza scopo di lucro; le associazioni legali 1901 si rivolgono a chiunque desideri riunire persone attorno a un progetto comune senza scopo di lucro. Possono essere create da […]

Blog
FEDERATION et RGPD

FEDERAZIONE e GDPR

FEDERAZIONE e GDPR Una federazione è una struttura associativa che riunisce diverse associazioni, club o organizzazioni, che hanno l'obiettivo comune di difendere interessi comuni, promuovere una particolare attività o disciplina o coordinare azioni collettive. Le associazioni membri mantengono la loro autonomia e indipendenza, ma sono riunite all'interno di […]

Blog
ÉTABLISSEMENT PUBLIC COMMUNAL / MAIRIE (EPC) et le RGPD

ENTE PUBBLICO COMUNALE / MUNICIPIO (EPC) e GDPR

ENTE PUBBLICO COMUNALE / MUNICIPIO (EPC) e GDPR Un ente pubblico comunale (EPC) è un'entità giuridica creata da un comune per gestire un'attività di servizio pubblico locale. L'EPC è soggetto al controllo comunale e gode di un certo grado di autonomia gestionale. L'EPC può assumere diverse forme giuridiche, come la gestione […]

Blog
SOCIETE PUBLIQUE LOCALE (SPL) et le RGPD

SOCIETÀ PUBBLICA LOCALE (SPL) e GDPR

SOCIETÀ PUBBLICA LOCALE (SPL) e GDPR Una Società Pubblica Locale (SPL) è una società il cui capitale è detenuto in maggioranza da enti locali (comuni, dipartimenti, regioni) o da loro gruppi. Il suo scopo è svolgere attività di interesse pubblico, come la costruzione di infrastrutture, la gestione di servizi pubblici o lo sviluppo […]

Blog
SOCIETE D’ECONOMIE MIXTE (SEM) et le RGPD

SOCIETÀ A ECONOMIA MISTA (SEM) e GDPR

Società a economia mista (SEM) e GDPR Una società a economia mista (SEM) è una società pubblica il cui obiettivo è realizzare progetti di interesse generale combinando capitale pubblico e privato. È creata da uno o più enti locali (comuni, dipartimenti, regioni, ecc.) in partnership con stakeholder privati (aziende, banche, investitori, […]

Blog
ÉTABLISSEMENT PUBLIC A CARACTERE ADMINISTRATIF (EPA) et le RGPD

ENTE AMMINISTRATIVO PUBBLICO (EPA) e GDPR

ENTE PUBBLICO AMMINISTRATIVO (APA) e GDPR Un ente pubblico amministrativo (APA) è una struttura giuridica dotata di autonomia finanziaria e amministrativa per svolgere le missioni di servizio pubblico definite dalla legge. Gli APA sono posti sotto la supervisione di un ente pubblico (lo Stato, un ente locale, un ente pubblico, ecc.). […]

it_ITIT