EVALUATION RGPD DE LA SOUS TRAITANCE

VALUTAZIONE GDPR DEL SUBAPPALTO

Il GDPR (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati) impone alle aziende che esternalizzano il trattamento dei dati personali a responsabili del trattamento di garantire un livello adeguato di protezione dei dati. Ciò significa che le aziende devono valutare la conformità dei propri responsabili del trattamento al GDPR.

Per valutare la conformità dei subappaltatori, le aziende devono:

  • Identificare i subappaltatori che elaborano i dati personali per loro conto.
  • Esaminare gli accordi di subappalto esistenti per assicurarsi che contengano tutte le clausole obbligatorie previste dal GDPR.
  • Richiedere ai subappaltatori di fornire informazioni sulle loro pratiche di elaborazione dei dati personali, come misure di sicurezza adottate, politiche sulla privacy, pratiche di conservazione dei dati, ecc.
  • Verificare che i subappaltatori abbiano implementato misure tecniche e organizzative adeguate per proteggere i dati personali trattati per conto dell'azienda.
  • Verificare che i subappaltatori siano in grado di rispondere alle richieste di esercizio dei diritti degli interessati, quali il diritto di accesso, rettifica, cancellazione e opposizione.
  • Valutare regolarmente la conformità dei subappaltatori e, se necessario, effettuare audit in loco.
  • Conservare registri di elaborazione dati che includano informazioni sui sub-responsabili e sulla loro conformità.

In breve, è fondamentale che le aziende garantiscano che i loro subappaltatori rispettino il GDPR per evitare violazioni della protezione dei dati personali e mantenere la fiducia dei propri clienti.

I profili dei subappaltatori dell'azienda per il trattamento dei dati personali possono variare a seconda delle attività dell'azienda e delle esigenze di trattamento dei dati. Ecco alcuni esempi di profili di subappaltatori comuni:

  • Fornitori di servizi IT che gestiscono i sistemi IT dell'azienda, tra cui data center, fornitori di servizi cloud, gestori di rete, fornitori di servizi di backup, fornitori di servizi di supporto tecnico, ecc. In breve, tutti i partner che hanno accesso in un modo o nell'altro ai dati personali della tua azienda... Possono rapidamente diventare molte persone.
  • Fornitori di servizi di marketing che gestiscono campagne di marketing online, tra cui agenzie pubblicitarie, agenzie di marketing digitale, fornitori di soluzioni di targeting pubblicitario, fornitori di servizi di email marketing, gestori di social media, ecc.
  • Fornitori di servizi di pagamento che gestiscono le transazioni finanziarie dell'azienda, tra cui banche, fornitori di servizi di pagamento online, fornitori di soluzioni di pagamento mobile, ecc.
  • Fornitori di servizi di risorse umane che gestiscono i dati personali dei dipendenti, tra cui fornitori di servizi di elaborazione paghe, studi contabili, fornitori di soluzioni di gestione paghe, società di reclutamento, enti di formazione a cui incarichi di sviluppare le competenze dei tuoi dipendenti, ma anche quelli a cui affidi colloqui annuali, audit e valutazioni delle competenze, fornitori di servizi di gestione dei benefit, ecc.
  • Fornitori di servizi di elaborazione dati dei clienti che gestiscono i dati personali dei clienti dell'azienda, tra cui call center, fornitori di servizi di gestione sondaggi, fornitori di servizi di elaborazione dati di vendita, come società di consegna, ecc.

È importante che l'azienda identifichi tutti i subappaltatori che trattano dati personali per suo conto e si assicuri che garantiscano un livello adeguato di protezione dei dati, come richiesto dal GDPR.


it_ITIT